Costruire un computer in un cassetto

Stufo della matassa di cavi presente dietro la tua scrivania?

Nonostante impegno e dedizione non riesci a raggruppare ed ordinare i cavi?

Ecco la soluzione adottata da Steve Palmeieri, che ha modificato un mobile IKEA alloggiando al suo interno un computer desktop completo. La modifica comprende anche l’impianto di ventilazione del “cassetto”.

Bella idea, pulita, geniale

Chiusi i celebri Megaupload e Megavideo

Arrestato il fondatore, che rischia molti anni di carcere.  Megaupload e Megavideo sono due celebri archivi di film e musica online, che contava milioni di iscritti in tutto il mondo. Molto spesso tali siti erano usati per diffondere materiale protetto da copyright,

In manette Kim Schmitz e altre tre persone, gli indagati in totale sono sette.

Gli hacker per protesta attaccano il sito della giustizia Usa, dell’Universal, della

Visual Studio – VB.NET Realizzare Wizard

Come realizzare un wizard in Visual Basic.

Da wikipedia: Cos’è un wizard?

“…indica una procedura informatica, generalmente inglobata in un’applicazione più complessa, che permette all’utente di eseguire determinate operazioni (solitamente complesse) tramite una serie di passi successivi.”

 

In pratica, può succedere di dover costringere l’utente dei vostri software ad eseguire una procedura (noiosa)  di configurazione

Visual Studio – VB.NET – Intercettare eccezioni non gestite

In rete ho ‘girato’ parecchio cercando “crash handler”, “error handling”, “unhandled exception vb.net” allo scopo creare un form personalizzato per intercettare le eccezioni non gestite, e quindi in sostanza per evitare il messaggio di default di VB.NET in caso appunto di eccezioni non gestite dall’applicazione.

Vorrei permettere all’utente di inviare automaticamente una segnalazione al programmatore in caso di errore.

Infine, invana la

DD-WRT e OpenWRT Gargoyle sul router TP-Link TL-WR741ND

L’articolo spiega come installare i due firmware DDWRT e Gargoyle sul router TP-Link TL-WR741ND – Ver.1.0

Lo scopo è quello di configurare il router wifi come un ponte ripetitore ma questo, come vedremo, sembra non essere possibile con DDWRT. Funziona su altri router (vedi Fonera e DLink WRT54G), ma a quanto pare non con questo. Infatti pur configurato a dovere il TP-Link TL-WR741ND non permette la navigazione tramite la rete ‘ripetuta’.

Sviluppo Software – Il versionamento

Sviluppo Software – Il versionamento – (Controllo Versione)

Anche nello sviluppo di software ‘casalingo’ può capitare di avere a che fare con continue modifiche  del codice sorgente, più o meno radicali.

Mentre lo sviluppo procede, il programmatore sente il bisogno di salvare il proprio codice, mettendosi al riparo da eventuali perdite o danneggiamenti. Le varie versioni del codice possono essere salvate a mano copiando interamente la cartella del progetto, è una soluzione veloce che col tempo però può portare a fare confusione, rendendo difficoltosa l’organizzazione ed aumentando il rischio di sovrascritture o cancellazioni accidendali.

 

La domanda è: perchè non servirsi di un software di Controllo Versione, magari gratuito?