Ecco un breve esempio per usare, con il framework per la domotica Souliss, una scheda con 8 relè. Nell’immagine sotto, scheda Arduino e scheda relè: Nell’immagine sotto Arduino, scheda Ethernet Board W5100 e scheda 8 relè. Il collegamento della scheda
Come clonare un hard disk
Vediamo il problema. Mi piacerebbe fare l’upgrade al mio sistema operativo. E se qualcosa nell’aggiornamento andasse storto? Ho installato impostato e personalizzato molti programmi utili e formattare ripartendo daccapo mi farebbe perdere un sacco di tempo utile. Allora, perchè non
Arduino – Collegamento della sonda di umidità e temperatura DHT22
Alcune immagini che spiegano come collegare il sensore DHT22 (oppure DTH11) ad Arduino. Quasi tutti gli schemi usano una resistenza di pullup da 10Kohm. Io in un caso non l’ho usata ed il sensore ha sempre funzionato correttamente.
Privilegi di ROOT per Star S9500 – N9500 ed altri smartphone con processore MTK6589
Per chi possiede un telefono con processore quad core MTK6589, come ad esempio: un clone del Samsung Galaxy S4, come lo Star S9500 o N9500, ecco una procedura assolutamente automatica per guadagnare l’accesso di SUPERUSER. Ringrazio l’autore: http://www.spazioandroid.com/2013/07/09/guidaprivilegi-di-root-per-star-s9500-n9500-ed-altri-cinafonini-con-chip-mtk6589/ Il software
…leggi tutto… Privilegi di ROOT per Star S9500 – N9500 ed altri smartphone con processore MTK6589
Programmazione Android – Eclipse. Debug via Wifi
Nel caso non si abbia a disposizione un cavo USB per eseguire il debug delle applicazioni Android con Eclipse, è possibile usare la connessione wifi. Può essere utile per chi ha bisogno di avere libertà di movimento con lo smartphone
…leggi tutto… Programmazione Android – Eclipse. Debug via Wifi
Android – I codici segreti
Sono codici da digitare sul tastierino telefonico e permettono di ottenere da uno smartphone Android più informazioni rispetto a quelle visualizzate di solito. Non tutti in realtà sono proprio “segreti, ma vediamoli: *#06# per mostrare il codice IMEI, oppure entrambi
Domotica Open Source – Souliss – Supernodo con Freakduino Chibi v1.1 e scheda ethernet ENC28J60
Ad oggi Souliss non prevede “Chibi + scheda ENC28J60” tra le configurazioni di base facilmente impostabili tramite il file di configurazione veloce “QuickCfg”. Poco male, disabilitiamolo ed impostiamo manualmente tutti i file di configurazione di Souliss. Prima di tutto assicuriamoci
Freakduino Chibi v1.1 – Montaggio del kit
Per le mie prove con il framework opensource per la domotica Souliss ho acquistato due schede CHIBI della Freaklabs, ottime perchè sono abbastanza economiche e montano un sistema di comunicazione wireless 2.4GHZ AT86RF212 conforme allo standard IEEE 802.15.4 (stesso protocollo
Domotica Open Source – Souliss – Typicals
Parliamo di domotica e del sistema open source SOULISS. Il framework definisce TYPICALS le logiche di funzionamento preimpostate al suo interno. La documentazione al riguardo è piuttosto scarna e per capire il funzionamento di ogni TYPICALS è necessario, al momento,
Domotica Open Source – Partiamo con SOULISS
Souliss è un framework opensource per sistemi domotici. Questo è il sito ufficiale: www.souliss.net e questo è un interessante articolo pubblicato su Elettronica Open Source: it.emcelettronica.com/domotica-con-souliss che spiega in modo chiaro cos’è e cosa fa Souliss. Dopo essermi informato ed